Un animale simbolo di mistero, saggezza e protezione dall’antichità. Il gufo mostra la potenza negli occhi, intensi nell’anello portafortuna esoterico. Noi di Mangata, da sempre affascinati dai gioielli portafortuna, gli dedichiamo il best seller gufo portafortuna anello animalier.
Gufo, il simbolo portafortuna per gioielli
Fin dall’antichità moltissimi gioielli sono stati creati come amuleti di buon auspicio, che trattenevano la fortuna e allontanavano gli eventi negativi.
Gli artigiani usavano simboli del mondo che li circondava: piante, animali, stelle, forme primordiali della natura. Allora come oggi, molte figure sono potenti nella nostra mente, e richiamano subito la protezione del destino.
Una di queste immagini è il gufo, animale portafortuna misterioso e dalle doti straordinarie secondo molte culture: sfuggente creatura della notte, che suscita curiosità e attrazione, spesso porta fortuna o novità!
Le doti misteriose del gufo
Fin da quando gli esseri umani hanno scoperto gli animali “notturni”, come il gufo, la meraviglia e il timore sono state forti nei loro confronti.
Se per alcune popolazioni i gufi erano associati a storie di magia, oscurità e incontri soprannaturali, per altre il gufo rappresentava doti benevole, portatrici di vera saggezza e fortuna.
I gufi rappresentano la conoscenza che avviene nell’interiorità, come la notte ci porta il silenzio e ci fa sentire i nostri desideri.
Simboleggiano la trasformazione, l’intuizione che ci fa cambiare e protegge il nostro cammino.
Sono anche un simbolo della fiducia nel mistero e nel futuro, essendo legati al legame spirituale con la notte che porterà un nuovo giorno.
Attirare la fortuna, significa anche sviluppare capacità di riflettere e comprendere, ascoltare il nostro intuito.
Come vedevano i gufi le diverse culture del mondo?
Generalmente, erano considerati messaggeri spirituali del regno degli spiriti, e quando venivano avvistati portavano consiglio, capacità di risolvere i problemi grazie alla concentrazione.
Il simbolismo del gufo in diverse culture e religioni, è stato spesso legato al mondo degli spiriti, e questi animali erano rispettati per i loro presunti poteri soprannaturali.
- Per i nativi americani, era un buon auspicio vedere un gufo e capire che qualcosa stava per accadere. L’animale preannunciava eventi spirituali importanti, una rinascita. Alcune tribù indossavano piume di gufo per proteggersi dagli spiriti maligni.
- Nella filosofia cinese, i gufi sono un potente simbolo di energia yang. Sono protettivi, saggi, intuiscono le verità. Questa energia favorisce la buona fortuna e l’abbondanza materiale, così come aiuta nel respingere l’energia negativa dalla propria casa.
- Nell’antico simbolismo egiziano è uno dei simboli più noti, visibile nell’antico geroglifico del gufo. Associati all’oscurità, questi animali avevano legami con l’aldilà, e potevano donare accesso ai misteri. Come guardiani della verità e della saggezza soprannaturale, erano protettivi con il loro adoratori.
- Il gufo come protettore oltre che saggio, è presente anche nella cultura greca. È l’animale che accompagnava Atena, la dea che donava la vittoria agli eserciti durante le battaglie.
- Il simbolismo del gufo in Europa, diventò il mistero del futuro sconosciuto, che possiamo fronteggiare con la profonda saggezza che l’oscurità ci porta.
- Nella mitologia hawaiana, i gufi guidano le persone verso la sicurezza, lontano dal pericolo imminente.
- I simboli con gufi portafortuna sono popolari in Giappone, dove il suo nome fukuro significa anche fortuna in arrivo, e ricorda una frase che allontana le avversità. I presunti poteri del gufo saggio, sono portafortuna per gli esami, prove intellettive e di concentrazione.
Portafortuna? Il significato del gufo
Capita di passare dei periodi di “oscurità”, complessi, con sfide che mettono alla prova la nostra forza morale e la nostra volontà.
Questi momenti possono portare ad un’evoluzione spirituale, e un simbolo potente come quello del gufo, può favorire le giuste scelte, la forza di volontà, o le sfide da affrontare.
I gufi, sembrano aiutarci con le loro caratteristiche che possiamo assimilare indossandoli.
Sarà vero? Non sarà vero?
In ogni caso, un simbolo dona anche forza interiore, ci fa mettere in gioco in modo più deciso.
L’energia che dona ci fa sentire protetti, e un gufo portafortuna è sicuramente una risorsa, oltre che bello da indossare.
Un gioiello portafortuna, è sempre una fonte di sicurezza tra le dita, soprattutto se si tratta di un gufo portafortuna anello animalier di Mangata Gioielli!
Il gufo nella gioielleria, un animale originale.
L’ispirazione alle forme animali, simpatiche o portafortuna, abbiamo visto che è radicata nell’oreficeria di tutto il mondo, fin dalla comparsa delle civiltà umane.
Il gufetto portafortuna è stato rappresentato nell’arte in tanti modi, animale ideale da “indossare” per la potenza dei suoi occhi. Regalare o regalarsi un talismano è possibile, grazie allo sguardo intenso dell’anello con gufo portafortuna, creato con un disegno etnico esclusivo.
Oggi l’etno-chic richiama molto le forme animali, e nel proprio stile è interessante inserire questi monili boho (bohémien chic) con un simbolo tanto suggestivo. Si possono definire originali, tra gli anelli portafortuna esoterici.
I monili artigianali che proponiamo, mostrano un design etnico, con soggetti affascinanti, dalla natura al mondo animale fino alle ispirazioni artistiche moderne.
L’anello portafortuna con il gufo da donna, è in zama; un materiale metallico che permette questo effetto satinato e brunito, ancora più suggestivo.