Lo sai che il linguaggio dei fiori è uno degli argomenti più appassionanti e seguiti in tutti il mondo. I fiori esprimono una moltitudine di significati e incarnano tutte le sfaccettature dell’anima. Se vuoi saperne di più leggi il nostro articolo e poi dai un’occhiata alla tabella di wikipedia, è decisamente interessante!
Fiore simbolo di rinascita: il Loto
Quando si pensa al linguaggio dei fiori il primo fiore a cui corre la mente nasce nel fango, al buio, ma poi si eleva alla ricerca della luce e del sole diventando meraviglioso: è il Loto il fiore simbolo di rinascita per eccellenza! Amato in tutte le culture, soprattutto in Asia dove si crede che incarni la purezza, l’illuminazione, la rigenerazione e la rinascita, il Loto, proprio come l’essere umano, è capace di generare bellezza anche nelle condizioni più estreme.

La sua grazia ed eleganza ispirano ogni giorno migliaia di artisti, orafi e designer di gioielli, dando vita a splendidi preziosi, tra cui spiccano gli stupefacenti anelli della famosa casa di diamanti De Beers. Come non rimanere ammaliati di fronte a questi anelli in micropavé di brillanti declinati in tre varianti: oro bianco, giallo e rosè?
Il linguaggio dei fiori e il Tulipano: il vero fiore dell'amore
Lo sapevi che il vero fiore dell’amore, il Tulipano, è arrivato in Europa dalla Turchia nel lontano 1554 grazie all’ambasciatore fiammingo di Istanbul che fece recapitare a Carolus Clusis, noto botanico francese a capo dei giardini della residenza reale, alcuni suoi bulbi? E’ proprio grazie a Clusis, il primo a studiare il fenomeno della “rottura” dei tulipani e promotore della loro coltivazione scientifica nei Paesi Bassi, che oggi possiamo ammirarne la moltitudine di forme e colori, create nel corso dei secoli nei semenzai dei giardini reali olandesi.
Ma perché si dice nel linguaggio dei fiori che il Tulipano sia il vero fiore dell’amore? La risposta è riposta in una leggenda popolare antichissima che narra di un infelice giovane morto suicida per una delusione sentimentale, dal cui sangue nacque il fiore che più di tutti, ancora oggi, incarna la forza e la passione del vero amore.

Un fiore particolare che ispira, al pari del Fiore di Loto, l’estro di stilisti e designer che declinano la sua eleganza in gioielli davvero originali, come lo è, ad esempio, questo anello dalle morbide linee sinuose in oro giallo del marchio turco Monan, tempestato di diamanti bianchi da 0.7 carati… la bellezza, proprio come il vero amore, non ha prezzo!

Il Papavero: fiore dell'oblio
Ecco un fiore che nel linguaggio dei fiori riveste un significato particolare: il papavero è infatti considerato il fiore dell’oblio, a causa dei suoi effetti soporiferi, da cui derivano anche altri significati correlati come la lentezza, il sonno eterno e il dubbio.
La sua indiscussa bellezza, purtroppo fragilissima considerato che avvizzisce in breve tempo dopo essere stato raccolto, dà però origine a ulteriori interessanti significati associati ai suoi colori:
- papavero bianco? sfortuna! non si regala mai!
- papavero giallo? è un augurio di successo;
- papavero rosa? indica la serenità;
- papavero rosso? sonno e oblio.
A chi allora regalare un papavero? spesso si dona a colui che sta vivendo una crisi dei sentimenti come esortazione a reagire e a scuotersi dalla sonnolenza delle pene d’amore!

Il linguaggio dei fiori per la Rosa: non solo passione...
E’ risaputo che regalare rose rosse sia simbolo di amore e passione, meno noto è invece il significato associato al numero di fiori che si regalano. Scopriamolo assieme!
- Colpo di fulmine? regala una sola rosa rossa, sarà il simbolo di quell’attimo speciale che ti ha cambiato la vita!
- Non è più un colpo di fulmine, ma si è trasformato in amore vero? Dichiaralo con 3 rose rosse;
- L’amore è grande e la passione forte, sigilla il tuo impegno con 5 rose rosse;
- Ti stai fidanzando ufficialmente? le rose rosse sono 6;
- Nel mio cuore c’è spazio solo per te che sei l’unico? regala un mazzo di 7 rose;
- Sarà per sempre! regala 9 rose, il numero perfetto;
- 11 rose? per te, e solo per te, farà pazzie!
- Matrimonio? ecco un evento per il quale è consentito il numero pari: 12 rose rosse;
- 33 rose sono, infine, l’apice del sentimento d’amore che diventa quasi divino e trascende le barriere terrene (c’è qui un richiamo agli anni di vita di Gesù Cristo)
L'Ortensia: il fiore della prosperità
Lo sapevi che questo magnifico fiore è antichissimo, risale addirittura a 65 milioni di anni fa!?
